Articolo mercoledì 4 Dicembre 2024

7ª edizione italiana del Retail Proposition Index

In questa 7ª edizione italiana del Retail Proposition Index (RPI) annuale di OC&C, abbiamo chiesto a oltre 5.700 consumatori in Italia e 48.000 in tutto il mondo come valutano i negozi che frequentano e cosa guida le loro decisioni di acquisto.

Dopo anni difficili dovuti all’incertezza economica e all’alta inflazione, che hanno eroso la fiducia dei consumatori e ridotto il loro reddito disponibile, si cominciano a intravedere i primi segnali di ripresa. I comportamenti dei consumatori e dei retailer mostrano un vento di cambiamento: segnali di stabilizzazione economica e una ritrovata fiducia da parte dei consumatori sembrano essere all’orizzonte, dando spazio a una potenziale inversione di tendenza positiva futura.

Un miglioramento dei risultati commerciali nei prossimi 12 mesi potrebbe rappresentare un’opportunità fondamentale per i retailer, fornendo loro il margine necessario per rivalutare le priorità aziendali. Questo periodo di relativa stabilità potrebbe inoltre permettere ai leader del settore di concentrarsi su questioni strategiche di lungo termine e prepararsi meglio per affrontare sfide future.

Dalle risposte al sondaggio emergono alcuni imperativi chiave che i leader del retail dovrebbero considerare come priorità strategiche nei mesi a venire:

  • La ricerca del giusto equilibrio tra qualità e prezzo continua a essere un fattore cruciale per il mercato italiano, anche più che in altri paesi dove, sebbene rilevante, il trend si manifesta in maniera meno marcata. Per rispondere a questa esigenza, è fondamentale investire in offerte che non solo siano competitive, ma che risultino anche attraenti, andando oltre la semplice competizione sul prezzo.
  • Le generazioni più giovani, ma non solo, stanno dimostrando un crescente interesse per l’esperienza in negozio. Tuttavia, c’è ancora ampio margine di miglioramento per sfruttare pienamente le potenzialità di questo aspetto, come evidenziato dai dati raccolti in altri paesi. Migliorare l’engagement dei clienti, sia all’interno dei punti vendita sia al di fuori, rappresenta una priorità cruciale per il settore.
  • L’intelligenza artificiale sta iniziando a giocare un ruolo sempre più significativo anche nel mondo retail italiano. Le grandi catene stanno gradualmente implementando soluzioni che migliorano vari aspetti della customer experience. Per cogliere appieno i vantaggi di questa tecnologia, è essenziale adottare un approccio proattivo, diventando early-mover e investendo in strategie mirate sull’IA, con l’obiettivo di ottenere un vantaggio competitivo significativo.

Questi aspetti rappresentano opportunità chiave per i retailer italiani, per permettersi di adattarsi a un contesto in evoluzione e di distinguersi in un mercato sempre più competitivo.

 

Leggi il nostro report globale qui: OC&C Retail Proposition Index (Global) 

Se desideri discutere delle nostre classifiche o approfondimenti, contatta il nostro team qui sotto o invia un’email a [email protected].

 

Contatti chiave

Marco Costaguta

Marco Costaguta

Senior Leadership

Marco Occhetta

Marco Occhetta

Partner

Articoli suggeriti

Visualizza tutti gli articoli

martedì 12 Agosto 2025

The State of the Union in German Retail

Following a few turbulent years, the German retail market in 2025 finds itself navigating the twin pressures of economic fragility and accelerating structural changes...
Leggi l'articolo

giovedì 19 Giugno 2025

Fashion Forward: Winning in India’s Fast-Growth Apparel Market

India's apparel sector is forecast to grow at a rapid 10–12% CAGR from 2024 to 2030, making it one of the fastest-growing large-scale markets...
Leggi l'articolo

lunedì 7 Aprile 2025

Reclaiming the Profit Pool – How Retailers are Fighting Back on Profit Pressure

Retailers in the UK have been contending with a steadily shrinking profit pool for the past decade - and must act quickly to reclaim...
Leggi l'articolo

lunedì 24 Marzo 2025

Second-Hand Fashion: How First-Hand Brands can Compete and Thrive

Recent years have seen accelerated growth in the resale market, with particular focus on growth in online channels - first-hand brands must take notice...
Leggi l'articolo